Il progetto

Da anni sviluppo progetti sulla potenzialità data dalla digitalizzazione delle immaginie dall’elaborazione dati per  trasformare un’informazione non suono-nativa in suono. Una tecnica che man mano si è sempre piu’ perfezionata, anche grazie alle immense opportunità fornite dall’Intelligenza Artificiale. L’inpiego di particolari algoritmi  per l’elaborazione delle immagini fino  alla generazione di file MIDI (Musical Instrument Digital Interface) per l’elaborazione sonora  finale permettono di raggiungere risultati visivi coinvolgenti. Una nuova forma d’arte frutto di un grosso lavoro di elaborazione dati.

La nuova frontiera dell'arte

Creare opere uniche che permettano di dare una seconda vita alle immagini. Un modo diverso di immergersi in esse attraverso un’esperienza coinvolgente a cui la staticità dell’immagine si affianca il dinamismo sonoro per una rilettura integrale dell’opera, da l’immediata percezione di una esperienza sensoriale affascinante. Ogni immagine di qualsiasi tipo può fornire informazioni convertibili in suono attraverso l’orchestrazione elettronica che poggia le sue radici sulle informazioni fornite dalle tonalità del colore e i contorni delle immagini.

Non solo arte

Con SONIFICART trasformiamo l’ordinario in straordinario: un ecosistema integrato di soluzioni d’avanguardia che sfrutta l’intelligenza artificiale e le più recenti tecnologie audio per “leggere” le immagini e i dati, restituendoli come vere composizioni sonore. Il risultato? Esperienze immersive e multisensoriali che ampliano i confini della creatività, della ricerca e della comunicazione.

AI che trasforma un'immagine in suono
Analisi visiva e sonification in azione

🔧 Un’unica piattaforma, infinite potenzialità

SONIFICART non è un semplice tool: è un’intera suite modulare, progettata per collaborare in modo fluido e scalabile:

  • 🔍 Analisi visiva con AI: algoritmi di deep learning analizzano in tempo reale forme, colori, texture e pattern presenti nell’immagine.
  • 🗺️ Mappatura semantica dei dati: ogni elemento identificato viene associato a parametri sonori – frequenza, intensità, timbro – grazie a motori di data sonification capaci di interpretare serie storiche, dataset complessi e flussi live.
  • 🎛️ Motore di sintesi audio avanzato: generazione e modellazione del suono basata su tecniche di physical modeling e wavetable, per tradurre ogni informazione visiva in un’esperienza sonora ricca di sfumature.
  • 🖥️ Interfaccia integrata e customizzabile: dashboard web e app mobile consentono di orchestrare i vari moduli, combinando preset pronti all’uso e parametri configurabili.
Schema dell’integrazione dei moduli SONIFICART
Piattaforma modulare e integrata

🌟 Perché SONIFICART è unica

  1. Integrazione verticale: dalla cattura dell’immagine all’output audio, tutti i passaggi avvengono in un unico ambiente, senza tool esterni.
  2. AI al servizio della creatività: riconoscimento di emozioni e scene per generare paesaggi sonori coerenti al mood delle immagini.
  3. Flessibilità d’impiego: ideale per arti visive, musei interattivi, didattica STEM, design di interfacce accessibili e molto altro.
  4. Qualità professionale: moduli di sintesi e post-processing offrono resa audio da studio, con supporto a spazi 3D e bassa latenza.

🚀 Come funziona in pratica

In pochi, semplici passaggi:

  1. 📷 Carica o acquisisci l’immagine nella piattaforma.
  2. 🤖 L’IA analizza composizione, palette cromatica e dettagli visivi.
  3. 🎶 Il motore di sonification converte quei parametri in eventi MIDI o file audio.
  4. 🎛️ Interagisci con slider, automazioni e preset per “suonare” l’immagine in tempo reale.
  5. 💾 Esporta il progetto in WAV, MIDI o stream per performance live.
Galleria virtuale con opere sonore
Un’esperienza multisensoriale in galleria virtuale

🎉 Un’esperienza fenomenale

Immagina di passeggiare in una galleria virtuale dove, osservando un dipinto, ne ascolti la storia: contrasti di luce che diventano crescendo orchestrali, sfumature calde in tessiture ambient, dettagli nascosti che emergono come delicate percussioni. Con SONIFICART, ogni immagine prende vita anche attraverso l’udito, aprendo nuovi orizzonti per arte, didattica e accessibilità.

SONIFICART: quando l’intelligenza delle immagini incontra la magia del suono.

Scopri di più & prova la demo