
NISI la prima opera sinestetica analogico-digitale
NISI è un opera d’arte realizzata in resina epossidica trasparente. Fa parte di un progetto innovativo che combina tecnologie avanzate e Intelligenza Artificiale per offrire
Trasformare immagini e dati in suono per un’esperienza multisensoriale unica. Una forma d’arte ed una scienza che si avvale dei più elaborati sistemi di Intelligenza Artificiale ed elaborazioni dati veicolate in musica, sapientemente armonizzate dall’uomo. Vuoi saperne di piu’ ? CLICCA QUI
Viviamo immersi in un universo straordinario, un sistema complesso e meravigliosamente ordinato dove tutto sembra essere in costante movimento. Dalle più piccole particelle subatomiche alle maestose galassie che danzano lontane nello spazio, ogni elemento della realtà vibra, risuona e si muove. Il libro si propone di esplorare il vasto tema delle vibrazioni da più prospettive:
Il punto di vista scientifico
La prospettiva soprannaturale
Scienza della sonificazione. Un campo affascinante che fonde arte e scienza per trasformare i dati in musica. Link AMAZON LIBRI
Un contest artistico chiamato “Nuovla creativa” nel quale una serie di artisti dal 30 novembre al 15 dicembre 2024 esporranno le proprie opere e il cui filo conduttore è il il rapporto tra uomo e natura.. NISI è un’opera sinestetica che si avvale dell’ausilio dell’Intelligenza Artificiale per catturare le emozioni e le sensazioni del visitore che osserva l’opera trasformandole in esperienza uditiva. La vista e l’udito come tela e pentagramma per creare una nuova relazione sensoriale.
NISI. E’ l’installazione unica nel suo genere che verrà esposta per tutto il peridodo dell’evento.
Approfondimenti temi
NISI è un opera d’arte realizzata in resina epossidica trasparente. Fa parte di un progetto innovativo che combina tecnologie avanzate e Intelligenza Artificiale per offrire
Scheda Tecnica Descrizione SYNEMUSE (Lite) è un software avanzato che combina tecnologie di riconoscimento facciale e analisi audio per creare un’esperienza multisensoriale interattiva. Integra intelligenza
Descrizione: La luce è data non solo da un colore trasparente sotto il quale si “affaccia” la luminosità del bianco, ma anche da un continuo
Descrizione: Cézanne dipingeva raramente piante da fiore o mazzi di fiori appena tagliati, che erano suscettibili di appassire sotto il suo sguardo prolungato. Ha incluso piante
Descrizione: La boxe ha affascinato artisti e scrittori inglesi della fine del diciottesimo secolo, offrendo uno spettacolo che combinava la violenza con i bei corpi. Questo
Descrizione: Tra il 1890 e il 1896, Cézanne intraprese un ambizioso progetto di pittura dedicato al tema dei giocatori di carte. Arruolò dei contadini delle
Descrizione: Renoir probabilmente dipinse quest’opera nel suo studio, posando il suo modello su una sedia di vimini e basandosi sugli studi che aveva fatto sulla
Descrizione: Van Gogh ha prodotto più di venti autoritratti durante il suo soggiorno parigino (1886–88). A corto di fondi ma determinato comunque ad affinare le sue